Qualcuno di voi si sarà sicuramente chiesto che cosa siano e a che cosa servano quelli che a primo impatto sembrano dei nastri colorati che vengono applicati sul corpo.
In realtà si parla di Taping elastico, un prodotto originale e certificato, utilizzato per bendaggi ed effetto biomeccanico.
Al suo interno non vi è alcun farmaco o sostanza chimica, è traspirante, resistente all’acqua e si utilizza per più giorni consecutivi.
Si tratta di una tecnica applicabile su pazienti di tutte le età e anche in caso di gravidanza, data la sua composizione e l’ipoallergenicità della massa adesiva.
Applicazione del taping elastico
Taping elastico
Semplice, veloce, ipoallergenico e colorato.
Kinesio taping: un po’ di storia
Il Kinesio taping è una tecnica sviluppata dal Dr. Kenzo Kase in Giappone più di 25 anni fa ed è stato reso popolare alle Olimpiadi di Seoul nel 1988. Di prepotenza ritorna alla luce ad ogni grande importante appuntamento sportivo, dove compare sui corpi degli atleti, un chiaro esempio è rappresentato da Mario Balotelli durante gli europei del 2012.
E’ sicuramente una tecnica che ha rivoluzionato il mondo della medicina dello sport e del benessere, facendosi apprezzare dai professionisti delle terapie manuali e della performance atletica.
Studi scientifici hanno confermato che l’efficacia della tecnica con Taping dipende dalla precisione dell’applicazione e dalla qualità del Tape.
Caratteristiche
Il tape che utilizziamo è un nastro adesivo al 40% di elasticità, composto da cotone ipoallergenico che garantisce traspirazione e permeabilità della pelle senza lasciare residui.
Applicato sulle articolazioni ne permette il movimento svolgendo un’azione biomeccanica, mentre, applicato sulla muscolatura, offre la possibilità di migliorare il recupero e la performance atletica. La colla che ne costituisce la parte aderente alla pelle viene spalmata con una precisa modalità e viene attivata dal calore corporeo. Tutto questo permette un corretto e costante mantenimento del nastro nella posizione corretta.
Effetti del Taping Elastico
- Allevia il dolore
- Sostiene i muscoli in movimento
- Rimuove la congestione dei muscoli linfatici
- Corregge gli allineamenti articolari
- Migliora la postura
- Ottimizza le prestazioni atletiche migliorando la performance
- Sostiene muscolatura e articolazioni durante la fase rieducativa.
A seconda della parte del corpo da trattare, Tape Elastico viene tagliato in diverse forme e lunghezze, presentando i seguenti modelli:
- Modello I
- Modello X
- Modello Y
- Modelli a ventaglio
L’utilizzo di Taping Elastico crea un approccio innovativo nel trattamento di del sistema nervoso, muscolare e articolare ed è utilizzato in cliniche, università, istituti scolastici e squadre sportive professionali.
Principali forme di applicazione
Una corretta applicazione del nastro neuro-muscolare stimola naturalmente i recettori cutanei attivando sistemi corrispondenti.
In ambito rieducativo stimola i processi di guarigione corporei agendo sui recettori cutanei e attivando il sistema analgesico endogeno. La riduzione dell’edema conferisce una piacevole sensazione e permette il ritorno al movimento del muscolo interessato.
In ambito sportivo, svolge una molteplice funzione: prima del gesto atletico riscalda i muscoli aumentando la microcircolazione. Durante il gesto atletico aumenta il grado di prevenzione e dopo lo sforzo drena l’acido lattico.
In posturologia, attraverso una costante sollecitazione propriocettiva, il Tape Elastico consente di mantenere la stimolazione attiva per mezzo delle tecniche di rieducazione posturale.
Fonti:
www.tapingelastico.com
Prenota il tuo appuntamento con un operatore specializzato nell’applicazione del Taping Elastico.
Certificazione Ufficiale internazionale ATS e CONI.