Le medicazioni comprendo tutta quelle serie di attività che hanno la finalità di giungere alla riparazione dei tessuti danneggiati, tra cui ad esempio:
- Medicazione per ulcere da pressione.
- Medicazione delle lesioni conseguenti a neuropatia diabetica.
- Medicazione di ferite post chirurgiche.
- Rimozione di punti di sutura.
- Medicazione di ferite in seguito a lesioni accidentali.
- Medicazione di cateteri venosi centrali, porth, PICC, midline e altri dispositivi impiantati.
- Bendaggi di immobilizzazione in seguito a traumi già trattati.
- Bendaggi di sostegno per attività sportive.
- Bendaggi elastocompressivi, (di tipo drenante) per favorire la circolazione degli arti inferiori.
Per tutte queste attività vengono consigliate medicazioni avanzate di ultima generazione, e vengono eseguite tecniche di medicazione secondo linee guida internazionali aggiornate. L’obiettivo è minimizzare il dolore e ripristinare la continuità del tessuto.
La nostra formazione in merito si basa sull’esperienza sul campo, i tirocini formativi effettuati nei vari ambulatori di wound care, e un percorso formativo effettuato presso il centro iperbarico di Ravenna.