L’elettrocardiogramma, o ECG, è il primo esame diagnostico che viene prescritto quando è necessario valutare lo stato di salute del cuore. Sicuro, veloce e indolore, non richiede preparazioni precedenti: registra graficamente l’attività elettrica del cuore e il suo ritmo attraverso l’utilizzo di uno strumento – l’elettrocardiografo – dotato di elettrodi, i quali, posti sul corpo, misurano le variazioni che si verificano durante la contrazione delle pareti cardiache (sistole) e di rilasciamento (diastole).
Ideale per persone anziane o con problemi di deambulazione, ma anche per pazienti che si trovano all’interno di strutture sanitarie residenziali.
Ecco tutte le informazioni sul progetto #EcgHome, guardate il video per scoprire come viene effettuato!