Questo servizio viene offerto a tutti coloro che necessitano di ricevere una formazione specifica in relazione alle condizioni di salute della persona per i quali si sono assunti il compito di prestare assistenza. Questo evento si può realizzare ogni qualvolta l’infermiere si presenta a domicilio per eseguire una prestazione o tramite la strutturazione di appositi corsi di formazione che comprendono anche elementi di pronto intervento. I destinatari di questo servizio sono i familiari e/o i caregiver del paziente, o chiunque sia a stretto contatto con il paziente.
I campi dell’educazione familiare sono svariati, ma solitamente vengono richieste sessioni di formazione per:
- Guida all’assistenza al paziente diabetico e alla sua terapia.
- Autosomministrazione di iniezioni sottocutanee come insulina o eparina.
- Gestione del paziente oncologico in relazione alla sua terapia antalgica.
- Tecniche relazionali per assistere il paziente psichiatrico.
Questi sono solo alcuni esempi degli interventi di educazione familiare potenzialmente attuabili; tutto questo è mirato anche alla presa in carico dell’intera famiglia e alla valutazione di intervento da parte di colleghi specializzati.