Animali e libera professione: quali benefici per la propria attività
Solo chi ha al suo fianco animali fidati ogni giorno può porsi questa domanda. Le due micette e il coniglio che ormai da oltre un anno fanno da cornice alla…
Passione per la scrittura, formazione ed educazione sanitaria: un blog che unisce molte passioni e diffonde notizie.
Solo chi ha al suo fianco animali fidati ogni giorno può porsi questa domanda. Le due micette e il coniglio che ormai da oltre un anno fanno da cornice alla…
Le linee guida esistenti sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP) dell’American Heart Association (AHA) non affrontano nello specifico le nozioni di rianimazione all’interno della cornice del COVID-19. In questo contesto globale di…
Il Ministero dell’Istruzione, con la nota n.7144 del 25 marzo, firmata dal dirigente F. Busceti, dà l’ok all’assegnazione ed erogazione delle risorse finanziarie per l’acquisito di defibrillatori e per l’attivazione…
Spesso mi chiedono quale sia la differenza tra tampone molecolare e tampone antigenico rapido. Ecco una piccola guida sul perchè sono importanti e come mai sarebbe meglio farli a casa.…
Una rianimazione precoce praticata da una persona vicina alla vittima può aumentare significativamente la sopravvivenza e limitare gli esiti invalidanti. Questa è la ragione per cui tutti dovrebbero conoscere le…
“Si comincia da Firenze e Prato ed entro aprile 2021 sarò attivo in tutta la Toscana per gestire in maniera centralizzata le chiamate d’emergenza e offrire ai cittadini un servizio…
Nella quotidianità dell’emergenza ci troviamo spesso a reperire un accesso venoso per la somministrazione di farmaci e liquidi, ma quante volte si rivela un’azione complicata da eseguire? Meglio aspettare e…
Nel corpo umano circolano circa 6 litri di sangue; il volume del sangue è calcolato in 70-100 ml per ogni kg di peso corporeo. Per emorragia si intende un qualunque…
Concetto base che deve essere presente nel bagaglio di ogni soccorritore è la necessità di imparare a riconoscere la “persona” che c’è dietro a ogni paziente. Proprio per questo non…
Oggi, Sabato 28 marzo, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’endometriosi, l’amministrazione comunale di Chiesina Uzzanese, di cui faccio parte, ha deciso di “accendere una luce” in paese.…
L’elettrocardiogramma, o ECG, è il primo esame diagnostico che viene prescritto quando è necessario valutare lo stato di salute del cuore. Sicuro, veloce e indolore, non richiede preparazioni precedenti: registra…
Qualcuno di voi si sarà sicuramente chiesto che cosa siano e a che cosa servano quelli che a primo impatto sembrano dei nastri colorati che vengono applicati sul corpo. In…