NUE: da Dicembre si chiamerà il 112 a Firenze e Prato
“Si comincia da Firenze e Prato ed entro aprile 2021 sarò attivo in tutta la Toscana per gestire in maniera centralizzata le chiamate d’emergenza e offrire ai cittadini un servizio…
“Si comincia da Firenze e Prato ed entro aprile 2021 sarò attivo in tutta la Toscana per gestire in maniera centralizzata le chiamate d’emergenza e offrire ai cittadini un servizio…
Nella quotidianità dell’emergenza ci troviamo spesso a reperire un accesso venoso per la somministrazione di farmaci e liquidi, ma quante volte si rivela un’azione complicata da eseguire? Meglio aspettare e…
Nel corpo umano circolano circa 6 litri di sangue; il volume del sangue è calcolato in 70-100 ml per ogni kg di peso corporeo. Per emorragia si intende un qualunque…
Concetto base che deve essere presente nel bagaglio di ogni soccorritore è la necessità di imparare a riconoscere la “persona” che c’è dietro a ogni paziente. Proprio per questo non…
In Italia ogni anno circa 70.000 persone sono vittime di un arresto cardiaco improvviso, e circa 1/3 degli arresti cardiaci si verifica nei luoghi pubblici. L’arresto cardiaco è una delle…
Oggi, Sabato 28 marzo, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’endometriosi, l’amministrazione comunale di Chiesina Uzzanese, di cui faccio parte, ha deciso di “accendere una luce” in paese.…
L’elettrocardiogramma, o ECG, è il primo esame diagnostico che viene prescritto quando è necessario valutare lo stato di salute del cuore. Sicuro, veloce e indolore, non richiede preparazioni precedenti: registra…